Preparate le valigie naviganti, si abbandona la nave
Naviganti, da qualche tempo – non senza fatica – ho abbandonato quel malefico posto che è diventato Facebook. Forse ve ne sarete accorti, forse no, non importa: il viaggio si è concluso. Quel rapporto quotidiano e talvolta ossessivo con il social l’ho pian piano sgretolato fino a trasformarlo in fine polvere fra le mie mani.…
Undici
In un mondo in cui ogni cosa ha perso il proprio senso, ripartire dalla poesia è un gesto ad alto contenuto di radicalità. Eppure credo che questi siano tempi dove non è possibile vivere a bassa intensità se non si vuole finire travolti dagli eventi e dalle cose. È così che la poesia può tornare…
Cronache della restanza, il libro con cui mettersi in cammino
Le pagine raccolte nel libro “Cronache della restanza”, sono un condensato degli ultimi quattro anni della mia vita. Non hanno la pretesa di essere un saggio o un romanzo né vogliono essere esaustive su uno dei temi più interessanti e meno esplorati del nostro Paese: lo stato dell’arte delle aree interne, delle montagne e dei…