Libri Visualizzazione del risultato Ordinamento predefinito Popolarità Valutazione media Ordina in base al più recente Prezzo: dal più economico Prezzo: dal più caro Cronache della Restanza – Libro 14,00€ Aggiungi al carrello
Caro “amico”. Una occasionale, quanto gradita, corrispondenza di sentimenti e passioni mi induce a questo approccio confidenziale che, sono sicuro, mi perdonerai.
Caro “giovane” amico. Una caratteristica non necessariamente discriminante, ma indispensabile per evidenziare la differenza anagrafica con chi, come me, appartiene a quella categoria “a rischio”…di essere immolata sull’altare del COVID 19!
Caro giovane amico di “Sulmona”. Posso anch’io dire , anche se non ho mai letto le Metamorfosi e non solo!
Caro giovane amico di Sulmona, “che ha studiato nella capitale”. Anch’io sono emigrato a Roma, ma in età molto precoce (1960, l’anno delle Olimpiadi romane) e dove, dopo aver superato il trauma da adattamento ambientale giovanile, sono rimasto fino ad oggi, medico pensionato, orfano delle montagne della valle Peligna.
Caro giovane amico che “nel tempo libero fugge in montagna”. Fuggire in montagna per un ultra settantenne, è una affermazione pretenziosa se non fosse per me vera!
Caro giovane amico che ha scoperto la “pietra luccicante sotto il cuscino”. Non posso dire di avere girato il mondo in lungo e in largo, ma anch’io ho fatto questa scoperta quando due anni fa ( dopo il pensionamento) ho deciso di dedicarmi ad esplorare ( possibilmente a piedi) i paesini della valle Peligna
Caro giovane amico “di amici”. Il 9 febbraio 2019, discendendo dal Castello di Popoli, sono timidamente entrato in un piccolo scrigno tappezzato di libri. All’interno il sorriso accogliente di Paolo Fiorucci ( il Libraio di Notte) mi ha riempito l’animo di una soddisfazione indicibile!
Ma che vuoi di più dalla vita!
Conoscere Savino Monterisi quando tornerò a Sulmona. Un motivo in più per vivere!
Caro “amico” : una occasionale, quanto gradita, corrispondenza di sentimenti e passioni mi induce a questo approccio confidenziale che, sono sicuro, mi perdonerai.
Caro “giovane” amico. Una caratteristica non necessariamente discriminante, ma indispensabile per evidenziare la differenza anagrafica con chi, come me, appartiene a quella categoria “a rischio”…di essere immolata sull’altare del COVID 19!
Caro giovane amico di “Sulmona”. Posso anch’io dire , anche se non ho mai letto le Metamorfosi e non solo!
Caro giovane amico di Sulmona, “che ha studiato nella capitale”. Anch’io sono emigrato a Roma, ma in età molto precoce (1960, l’anno delle Olimpiadi romane) e dove, dopo aver superato il trauma da adattamento ambientale giovanile, sono rimasto fino ad oggi, medico pensionato, orfano delle montagne della valle Peligna.
Caro giovane amico che “nel tempo libero fugge in montagna”. Fuggire in montagna per un ultra settantenne, è una affermazione pretenziosa se non fosse per me vera!
Caro giovane amico che ha scoperto la “pietra luccicante sotto il cuscino”. Non posso dire di avere girato il mondo in lungo e in largo, ma anch’io ho fatto questa scoperta quando due anni fa ( dopo il pensionamento) ho deciso di dedicarmi ad esplorare ( possibilmente a piedi) i paesini della valle Peligna
Caro giovane amico “di amici”. Il 9 febbraio 2019, discendendo dal Castello di Popoli, sono timidamente entrato in un piccolo scrigno tappezzato di libri. All’interno il sorriso accogliente di Paolo Fiorucci ( il Libraio di Notte) mi ha riempito l’animo di una soddisfazione indicibile!
Ma che vuoi di più dalla vita!
Conoscere Savino Monterisi quando tornerò a Sulmona. Un motivo in più per vivere!
Vincenzo ti aspetto in Valle!